Non ho trovato tante recensioni oneste su questo Nokia 6.1 in giro e quindi ne farò una io coi contro-fiocchi.
Sono sempre in ricerca dello smartphone ideale…batteria di lunga durata, schermo non troppo grande, smartphone non troppo pesante, prestazioni da top ma prezzo da mid-range (200-250€).
Mi sono imbattuto per pura curiosità su questo Nokia 6.1(2018) attratto da Android One al suo interno. Cos’è Android One? Semplicemente Android Stock ovvero Android nella sua forma elementare e base. Un bel sistema? Non tanto. Troppo semplice, poco personalizzabile…dopo 1 mesetto o due stanca.
Il Nokia 6.1(2018) appena aperto la scatola l’ho trovato stupendo…mi ha dato subito l’impressione di uno smartphone solido e che magari eviterò di cambiare finalmente dopo il secondo mese di utilizzo.
Vi dirò i pro e i contro. Eviterò paroloni informatici cosi per far arrivare a tutti quanti una recensione reale.
DESIGN:
Il design è molto curato, alluminio verniciato di un nero, a occhio opaco. Finiture sui bordi color rame, presenti anche attorno alla fotocamera e al sensore di impronte digitali, posto sul retro.
PRIMA ACCENSIONE:
Pulsante dell’accensione sul lato destro, un po’ troppo vicino al volume (che si trova spostato nella parte superiore del pulsante di accensione e blocco/sblocco). A volte può capitare di premere il volume piuttosto che il tasto di sblocco. Scritta Android One, piuttosto veloce nell’accendersi. Dopo aver messo WiFi, username e password Google, finalmente ero pronto alle configurazioni delle app. Lento..tanti lag (quando l’animazione si blocca per qualche millesimo di secondo e riparte). Tra aggiornamenti di sistema e in contemporanea le app da installare si è rallentato di un bel pò.
Il mio pensiero è stato questo: 260 euro per un Nokia nel 2018 ed è pure lento!
Mi aspettavo un fulmine di telefono dato il buon ma non ottimo processore che monta…poi la ram da 3GB!
PRIME CONFIGURAZIONI:
Dopo aver finito di installare le app varie, e installato gli aggiornamenti di sistema, la situazione è migliorata di un bel pò! Fluido il giusto (potevano fare di meglio), reattivo, sensore di impronte veloce nella configurazione cosi come il riconoscimento facciale. Poche cose da configurare con Android One, già pronto all’uso.
BATTERIA:
Ottima batteria!! Mai capitato uno smartphone con una batteria cosi capiente e con consumi cosi bassi. Ho usato lo smartphone di fila per giorni e giorni. Dalle 8 di mattina alla mezzanotte, una giornata con un uso stressante (cosa vuol dire stressante per me: Parecchio YouTube, Tanta navigazione su Chrome, Spotify, Netflix, Gmail, WhatsApp, tutto questo tutti i giorni. Occasionalmente Maps o Here Maps) ha retto finendo la giornata con un bel 15% di batteria residua. Un utente medio con uso normale riuscirebbe a concludere la giornata con un bel 40% rimanente, e una seconda giornata arrivando sulle 16:00 per poi metterlo in carica.
PRESTAZIONI:
Se pensate di comprare questo telefono e installarci dei giochi scordatevelo, troppo poco prestante per reggere certe fatiche. Se lo usate invece come telefono per un uso quotidiano o per lavoro o per le mappe, in questo caso vi consiglio l’acquisto.
Scalda? MAI!
DISPLAY:
Ormai sono tutti uguali. Bel display, bei colori, ottima luminosità, si può svegliare lo smartphone con il doppio tocco sullo schermo.
ERGONOMIA:
Per nulla ergonomico. Pieno di spigoli….necessaria una cover che a sto punto rovinerebbe il design dello smartphone.
AFFIDABILITÀ:
Smartphone affidabile se vi trovate con poca batteria, perché riesce a durare tanto e non scalda. Ottimo il GPS e non vi perderete mai.
FOTOCAMERA:
Per quanto riguarda la fotocamera non ci sperate. Parecchie volte mi si è chiusa senza motivo e fa delle foto scadenti. Videocamera buona con stabilizzatore ottico. Lenti ZEISS solo per fare del gran marketing, nulla di più. Pessima per le foto notturne, troppo rumore.
AUDIO:
Ottimo lo speaker anche se gli alti sono troppo alti e possono dar fastidio. Cassa auricolare abbastanza forte di volume, il che fa sempre bene. Presente il Jack da 3.5mm e spero non muoia mai come tecnologia.
LETTORE DI IMPRONTE:
Finalmente ve ne parlo. Il motivo per il quale cambierò questo smartphone! TROPPO SPOSTATO IN BASSO!! Il dito si deve piegare per permettergli di poggiarlo sul lettore e sbloccare il dispositivo. Mi sembra quasi una presa in giro. Appena si cerca di sbloccare il dispositivo il dito in automatico appena va a poggiarsi sulla parte posteriore della scocca va a coprire il Flash della fotocamera. Pessima scelta Nokia.
CARICA DELLA BATTERIA:
Carica rapida, USB Type-C. Carica della batteria completa in meno di 1 ora. Durante la carica il telefono non si scalda.
RICEZIONE SIM:
Non starò a parlarvi di bande o altre cose inutili. Prende molto bene ovunque. Personalmente ho ILIAD e prende d’ovunque!! Sempre in 4G+!
CONCLUSIONE:
Lo volete comprare? A me non ha fatto impazzire e a un amico lo sconsiglierei (forse perché ho bisogno di qualcosa di più potente e performante), però:
Se volete una batteria che sia praticamente infinita e si ricarichi in pochissimo tempo, che sia uno smartphone affidabile, avere un comparto fotografico che non vi interessa più di tanto allora ve lo consiglio. E’ pur sempre un Nokia, una garanzia.
Giochi? Fotocamera? Velocità?
Lasciate perdere. Questo telefono ricorda tanto un BlackBerry ad eccezione che non presenta la tastiera fisica.
Volete acquistarlo? Vi lascio il link con un ulteriore sconto da parte di eyelovetechnology: https://amzn.to/2Q1G6Uv
Saluti a tutti!
Fantastico telefono!!!!!
Non ho trovato di meglio in commercio!!
Recensione 5 stelle, ottimo sito!!
Avanti cosi!!!