Ha davvero senso comprare un iPhone di 3 anni fa?
Dopo averlo usato per 3 mesi, posso dire con certezza se ne vale la pena o meno. Sono stati 90 giorni di amore e odio.
Ottimo per quanto riguarda la fluidità del sistema. Comparto fotografico eccellente come sempre, cosi come l’ergonomia del telefono. Molti produttori di telefonia sottovalutano l’ergonomia del telefono. Sono poche le persone che preferiscono uno smartphone “padella in tasca”, anche se i numeri stanno crescendo sempre più. L’iPhone 6s cosi come le versioni non Plus della Apple, sono molto comode nell’utilizzo quotidiano con una sola mano.
Presente il lettore di impronte di 2° generazione, e si sente! Veloce almeno il 70% in più rispetto alla generazione passata. Sblocco fulmineo e istantaneo.
La batteria si comporta bene. Il telefono si carica abbastanza in fretta e la scarica è costante e non ha sbalzi. Si riesce a coprire quasi una giornata senza bisogno di ricaricare il dispositivo. Si arriva per l’ora di cena con un utilizzo medio (7 ore di schermo acceso), ovvero Whatsapp, Youtube, Chrome, Fotocamera, Spotify, Chiamate e Messaggi…per poi doverlo mettere sotto carica per le 19:00 circa.
Vi è la presenza del File manager (a mio parere inutile, perché i file non vengono gestiti bene come su Android). Problemi nel creare cartelle e nell’organizzazione generale, ma questo è più un problema di app che di hardware o software. Fluidità e velocità nell’apertura delle applicazioni, nessun Lag (rallentamenti).
La cosa che mi ha fatto un pò odiare l’iPhone è stata quella dello scaldare tanto…sia nella parte posteriore che frontale del dispositivo. Se usate una cover il calore non viene sentito o almeno non da fastidio. Ma senza custodia si sente parecchio. Quando lo fa? Nell’usare applicazioni che richiedono uno sforzo maggiore di elaborazione dei dati, ad es. YouTube o Google Maps. inizialmente ho cercato di non farci caso, ma stava cominciando a dare fastidio sempre più!
Dopo 3 mesi di utilizzo sono ritornato ad Android, anche perché non è stato il primo iPhone sul quale ho notato questo difetto (stesso problema riscontrato su iPhone 6 Plus e 7 Plus).
Vale l’acquisto? Si, se si compra un iPhone 6s ricondizionato con grado A+ o Ricondizionato Certificato Amazon. Non vale la pena spendere 250 euro per uno smartphone del 2015. Consiglierei l’acquisto piuttosto di un Honor 9, Honor 10, Honor Play, Pocophone F1. Se volete spendere poco allora vi consiglio un BestBuy del 2018, Xiaomi Redmi Note 5.
Link acquisto Amazon:
iphone 6s Ricondizionato Certificato: https://amzn.to/2oPgiOU
Honor 9: https://amzn.to/2M6ruAd
Honor 10: https://amzn.to/2NWif78
Honor Play: https://amzn.to/2NWiizQ
Pocophone F1: https://amzn.to/2M8A3Kz
Xiaomi Redmi Note 5: https://amzn.to/2wT4TRM
Diciamo che iphone delude su alcuni punti ma per altri è il top in quanto longevità dei prodotti. Ottima recensione